Senza segreti

7fb9be73-32d4-4d4d-b1f7-49aa6b0f2473 (2)Fino a domenica 30 marzo, presso Illy Caffè di Trieste in via delle Torri 3, sono esposte le opere dell’artista triestina Loredana Riavini. Presentazione di Gabriella Dipietro

Senza segreti

C’è una frase in un libro di Carlos Ruiz Zafón, Le luci di settembre, che mi suggerisce più di altre l’atmosfera che ritrovo nelle opere con soggetto marino della pittrice Loredana Riavini: «Il mare ha questa capacità; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi». In questa serie di vedute marine, non vediamo unicamente un paesaggio ameno, o un attimo fuggente, ma un piccolo universo che si trova, a volte ben nascosto, nel profondo dell’anima di ognuno di noi: è quello fatto di ricordi di barche fluttuanti nel mare, di onde capricciose, di gabbiani liberi e giocosi nel vento che profuma di salsedine, e non solo. La pittura della Riavini racconta con tratto abile e una vena di romantica malinconia, una storia atavica che si intuisce dietro ogni barca, ogni rete, ogni maglietta stesa ad asciugare, una vita fatta di sacrifici, di rispetto per il mare e di speranze. Per fare questo, lei ha compreso che non serve rappresentare platealmente tutta la scena nell’opera, inserendo magari una perturbante presenza umana, comunque costantemente percepibile, ma basta poco per trascinare l’ignaro osservatore mano nella mano a cogliere quello che lei stessa sente e vede. Appassionata di pittura sin da giovane, gestisce con maestria vari soggetti, nature morte, animali, paesaggi, grazie ad anni di intenso lavoro artistico e sicuramente agli insegnamenti ricevuti da artisti di tutto rispetto, che hanno fatto la storia dell’Arte del nostro territorio, presso il locale Istituto Statale d’Arte Nordio. Ha al suo attivo numerose esposizioni personali e collettive, e ha ottenuto diversi riconoscimenti in Italia, Slovenia, Croazia ed Australia.

Aperta fino al 30 marzo 2025

Articoli Recenti